Default Green Orange
Hotel Lusso Roma
RSS
  • Home Page Home
  • Grand Hotel De La Minerve

Hotel Roma Centro Category

Architettura, silenzio e luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Un focus sull’architettura di Louis Kahn attraverso le fotografie di Roberto Schezen.

In mostra i diversi materiali che fanno parte del Fondo Schezen – da quest’anno parte delle Collezioni di Fotografia del Museo: dai positivi stampati dall’autore ai sali d’argento, ai negativi di grande formato, fino alle preziose diapositive a colori, insieme a grandi stampe prodotte a partire dai negativi originali.

Le immagini di Schezen ci conducono in un percorso che dal silenzio muove verso la luce, attraversando temi cari a Louis Kahn quali l’ordine, la forma, lo stupore, il silenzio.

Alle fotografie d’architettura più classiche, che restituiscono l’attenzione alle mutevoli qualità luministiche dello spazio e la rigorosa ricerca progettuale di Kahn attraverso le sue opere più note, si aggiungono visioni più “spericolate” e dettagli stranianti, in cui Schezen dimostra di interpretare in modo autoriale i temi della luce, dell’ombra e della forma, paradigmi comuni all’architettura e alla fotografia.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


January 6th, 2020  



Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

“Terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, inondazioni, diluvi, mutando di colpo, con la faccia della terra, il corso delle società umane, le hanno combinate in modo nuovo, e queste combinazioni, le cui cause prime erano fisiche e naturali, sono divenute, col tempo, le cause morali che mutano lo stato delle cose”

La mostra propone un confronto straordinario e inedito fra i due siti antichi, accumunati da un’identica fine. Due interi insediamenti umani furono seppelliti dalle eruzioni, con i loro ideali, il loro credo, le loro culture. Il tema della catastrofe e della rinascita accompagnerà i visitatori in un sorprendente percorso a ritroso nel tempo che li immergerà nella Storia, nella Sorpresa e nel Buio, nella Bellezza.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


November 11th, 2019  



Invernomuto. Prima delle sabbie

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Il secondo momento di Connection Gallery, progetto della Galleria Nazionale a cura di Massimo Mininni, vede la partecipazione di Invernomuto, duo artistico formato da Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi. Dopo il lavoro di Andrea Mastrovito, il ciclo espositivo in tre tappe avviato a giugno prosegue nell’intenzione di dare spazio al lavoro di giovani artisti, selezionati per la loro capacità di accordare la propria espressione creativa al museo e alle sue peculiarità attraverso la creazione di un’opera site-specific.

Il Mediterraneo è da tempo il campo d’indagine di Invernomuto e l’intervento alla Galleria Nazionale dal titolo Prima delle Sabbie ne rappresenta un nuovo punto di arrivo, pienamente contestualizzato all’interno del museo. L’opera restituisce una narrazione del Mediterraneo del tutto inedita, nel momento in cui gli viene assegnata una prospettiva per cui da estesa superficie marina diventa un soggetto “proteiforme”, un fiume a più foci, dove non sono più rintracciabili le coordinate del Nord e del Sud ma il mare è in reciproca comunicazione con il territorio: l’installazione di Invernomuto coinvolge l’opera Fiume con foce tripla (1967) di Pino Pascali.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


November 4th, 2019  



Valerio Berruti. La giostra di Nina

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Un progetto d’animazione cinematografica che dal disegno prende vita, trasformandosi in performance collettiva e partecipativa.

Si intitola La giostra di Nina il progetto cinematografico di Valerio Berruti composto da circa 3000 disegni realizzati a mano e uniti in sequenza fino a diventare fotogrammi di un video, ospitato nella video gallery del Museo.

I protagonisti sono Nina, una piccola giostraia costretta a lavorare dall’arcigno nonno e Geppo, un ragazzone dall’animo infantile che crea scompiglio tra i clienti della giostra di paese. La Giostra di Nina, al posto dei classici cavalli è composta da uccellini, simbolo di quotidianità e libertà, affiancato a protagonisti destinati a spiccare il volo.

La scultura monumentale del corto – con un diametro di 7 metri – è nella hall del Museo. Il pubblico – adulti e bambini – può salire sulla giostra e completare l’opera con una partecipazione attiva, sulle note della colonna sonora composta da Ludovico Einaudi. Perché, come spiega Berruti nel documentario che racconta il backstage: «Ho voluto creare una scultura che ospitasse i bambini, non solo che li rappresentasse. I bambini fanno parte di questo lavoro, come in una performance collettiva».

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


October 29th, 2019  



Bacon, Freud e la Scuola di Londra

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Due giganti della pittura, Francis Bacon e Lucian Freud per la prima volta insieme in una mostra in Italia. Uno dei più affascinanti, ampi e significativi capitoli dell’arte contemporanea mondiale con la Scuola di Londra. Una città straordinaria in un periodo rivoluzionario.

Bacon, Freud, l’arte britannica in oltre sette decenni, lo spirito di una città in mostra al Chiostro del Bramante di Roma dall’autunno 2019 fino a febbraio 2020, a cura di Elena Crippa, Curator of Modern and Contemporary British Art, Tate e organizzata in collaborazione con Tate, Londra.

Insieme a Francis Bacon e Lucian Freud, Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, artisti che hanno segnato un’epoca, ispirato generazioni, utilizzato la pittura per raccontare la vita.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


October 21st, 2019  



Della materia spirituale dell’arte

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Che cosa significa, oggi, parlare di spirituale? della materia spirituale dell’arte è un progetto che indaga il tema dello spirituale attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea e, al contempo, della storia arcaica di Roma. In un allestimento che offre possibilità multiple di percorso sono esposti i lavori di diciannove artisti, nomi di spicco del panorama internazionale, provenienti da culture e con background differenti.

In una visione rigorosamente non confessionale, la mostra riunisce opere d’arte contemporanea con una selezione di reperti archeologici provenienti dai principali musei della capitale: i Musei Vaticani, il Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


October 14th, 2019  



Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Altan è protagonista di una grande mostra al MAXXI, realizzata in coproduzione con Fondazione Solares e Franco Cosimo Panini Editore, a cura di Anne Palopoli e Luca Raffaelli. Una ricognizione completa per raccontare, in un percorso articolato, tutto il suo lavoro tra disegni originali, poster, illustrazioni, quadri, schizzi, tavole, libri e filmati.

Quello di Altan è un mondo in cui il dubbio si rivela come l’unica grande certezza possibile, in cui i grandi miti della storia vengono ribaltati e l’umanità cerca di galleggiare nel disordinato mare della vita. Ci salva una cagnolina che, forte della propria voglia di conoscenza, sorride di fronte alle meraviglie dell’universo.

I personaggi di Altan sono tutti liberi pensatori, così liberi da poter confessare a sé stessi e al mondo anche il proprio desiderio di autodistruzione. Ma il loro pensiero è sempre una rivelazione, è quello che stavamo per dire, che avevamo sulla punta della lingua. Altan ce lo rivela con sorprendente lucidità. Come se fosse sempre un passo avanti a noi.

Ecco finalmente la mostra completa di un autore capace di muoversi agilmente tra disegni dedicati all’infanzia e fumetto d’avventura, tra romanzi illustrati e filmati di animazione, tra vignette e sceneggiature.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


October 7th, 2019  



Robert Morris. Monumentum 2015-2018

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

A distanza di circa 40 anni dalla prima mostra personale di Robert Morris tenutasi nel 1980, a cura di Ida Panicelli e dedicata alla scultura minimal, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra un artista fondamentale per la storia dell’arte contemporanea, maestro del Minimalismo americano di cui è stato uno dei fondatori, della Process Art e della Land Art, per citare solamente alcune grandi correnti che hanno rappresentato tappe di una ricerca incredibilmente prolifica e multidirezionale durata una sessantina di anni.

Robert Morris. Monumentum 2015–2018 a cura di Saretto Cincinelli è la prima mostra che viene dedicata all’artista dopo la sua morte, avvenuta nel novembre del 2018, ed espone una serie di opere realizzate da Morris negli ultimi anni della sua attività e mai esposte prima in Europa. Sono sculture che richiamano figure umane appartenenti alle due serie MOLTINGSEXOSKELETONSSHROUDS, realizzate in tela belga bagnata in una particolare resina e apposta su modelli per ottenerne la forma, e Boustrophedons, in fibra di carbonio.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


September 30th, 2019  



Gio Ponti. Amare l’architettura

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Architetto, designer, art director, scrittore, poeta, critico, artista integrale a 360 gradi, Gio Ponti è stato oggetto di una letteratura storico-critica e di una produzione espositiva difficili da eguagliare.
A quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI gli dedica una grande retrospettiva che ne studia e comunica la poliedrica attività, a partire proprio dal racconto della sua architettura.

Dal disegno di oggetti d’uso quotidiano all’invenzione di soluzioni spaziali per la casa moderna, alla realizzazione di progetti complessi calati nel contesto urbano, come i grattacielo Pirelli a Milano o la cattedrale di Taranto, la progettualità di Ponti si caratterizza proprio per il passaggio disinvolto di scala in scala.
Realizzata in collaborazione con il CSAC di Parma e Gio Ponti Archives, la mostra presenta materiali archivistici, modelli, fotografie, libri, riviste, e oggetti che permettono di scoprire un protagonista eccellente della produzione italiana di architettura, il cui lavoro ha lasciato tracce importanti in diversi continenti.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


September 23rd, 2019  



Enzo Cucchi

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Un focus dedicato a Enzo Cucchi, tra i principali esponenti della Transavanguardia

La ricerca artistica di Cucchi ingloba visioni oniriche, cultura popolare della sua terra d’origine, le Marche, e storia dell’arte, con espliciti riferimenti alla letteratura classica e alla mitologia.
L’artista presenta opere recenti, che evidenziano la forza creativa e la contemporaneità del suo percorso di ricerca.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


September 16th, 2019  



Previous Entries
  • You are currently browsing the archives for the Hotel Roma Centro category.

  • Categories

    • Alberghi a Roma
    • Concerti a Roma
    • Eventi a Roma
    • Fiere a Roma
    • Grand Hotel de La Minerve Roma
    • hotel 5 stelle Roma
    • Hotel a Roma
    • Hotel Lusso Roma
    • Hotel lusso Roma centro
    • Hotel Roma 5 stelle
    • Hotel Roma 5 stelle lusso
    • Hotel Roma Auditorium
    • Hotel Roma Centro
    • Hotel Roma centro storico
    • Hotel Roma città del Vaticano
    • hotel Roma Pantheon
    • Mostre a Roma
    • Roma hotel Colosseo
    • Roma Hotel lusso
    • Senza categoria
  • Archives

    • January 2020
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • March 2019
    • October 2018
    • September 2018
    • August 2018
    • July 2018
    • June 2018
    • May 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • January 2018
    • December 2017
    • November 2017
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • July 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • April 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    • December 2016
    • November 2016
    • October 2016
    • September 2016
    • August 2016
    • July 2016
    • June 2016
    • May 2016
    • April 2016
    • March 2016
    • February 2016
    • January 2016
    • December 2015
    • November 2015
    • October 2015
    • September 2015
    • August 2015
    • July 2015
    • June 2015
    • May 2015
    • April 2015
    • March 2015
    • February 2015
    • January 2015
    • December 2014
    • November 2014
    • October 2014
    • September 2014
    • August 2014
    • July 2014
    • June 2014
    • May 2014
    • April 2014
    • March 2014
    • February 2014
    • January 2014
    • December 2013
    • November 2013
    • October 2013
    • September 2013
    • August 2013
    • July 2013
    • June 2013
    • May 2013
    • April 2013
    • March 2013
    • February 2013
    • January 2013
    • December 2012
    • November 2012
    • October 2012
    • September 2012
    • August 2012
    • July 2012
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • March 2012
    • February 2012
    • January 2012
    • December 2011
    • November 2011
    • October 2011
    • September 2011
    • August 2011
    • July 2011
    • June 2011
    • May 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • February 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
  • Recent Posts

    • Architettura, silenzio e luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen
    • Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno
    • Invernomuto. Prima delle sabbie
    • Valerio Berruti. La giostra di Nina
    • Bacon, Freud e la Scuola di Londra
    • Della materia spirituale dell’arte
    • Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori
    • Robert Morris. Monumentum 2015-2018
    • Gio Ponti. Amare l’architettura
    • Enzo Cucchi
Copyright © 2022 Hotel Lusso Roma All Rights Reserved
XHTML CSS Log in
Designed by i Software Reviews
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie PolicyOk