Default Green Orange
Hotel Lusso Roma
RSS
  • Home Page Home
  • Grand Hotel De La Minerve

Fiere a Roma Category

La meccanica dei mostri. Da Carlo Rambaldi a Makinarium

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Carlo Rambaldi (1925-2012) è l’uomo degli effetti speciali, colui che ne ha trasformato la funzione: da elementi di contesto a protagonisti dei film.
Le sue creature sono riconosciute e amate al punto che molti film si identificati con esse: E.T., King Kong, Alien, solo per citarne alcuni.

Attraverso materiali provenienti dall’archivio privato di Rambaldi, alcuni dei quali inediti, la mostra costruirà un percorso in grado di tracciare la storia del cinema italiano e internazionale, dagli anni Sessanta ai nostri giorni. Porrà, inoltre, l’accento sulla tradizione artigianale italiana come “marchio di qualità” che da sempre distingue le maestranze cinematografiche del nostro paese.
La mostra documenterà anche il lavoro delle generazioni successive a Rambaldi. Il gruppo Makinarium, tra i più qualificati al mondo in questo settore, restaurerà per questa occasione le opere di Rambaldi e una sezione della mostra sarà dedicata al loro lavoro per il cinema.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


September 9th, 2019  



Sublimi anatomie

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Sublimi Anatomie intende recuperare l’importanza conoscitiva e critica dell’osservazione del corpo umano, una pratica multiforme e dalla storia secolare, che coinvolge in primo luogo i sensi, come la vista e il tatto, ma anche tecniche, strumenti e tecnologie. In mostra, una selezione di oggetti e documenti dal grande valore storico-scientifico e storico-artistico, restituiranno la storia del corpo osservato e del corpo che osserva nelle arti e nelle scienze, innestandosi alle ricerche artistiche contemporanee che, nel disegno, nella scultura, nella multimedialità e nella performance, vanno nella direzione di valorizzare la fisicità e la realtà materiale del corpo, senza ignorare la rilevanza delle macchine che sembrano poterne esplorare i dettagli meno visibili e i funzionamenti più complessi.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


September 2nd, 2019  



On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Con la mostra On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design, curata da Martí Guixé con Inga Knölke, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea esplora in modo radicale e in chiave del tutto anticovenzionale il territorio ibrido in cui dialogano arte, design e artigianato.

L’esposizione rappresenta la prima occasione di confronto per la Galleria Nazionale con questi linguaggi in relazione all’arte contemporanea e si focalizza su un oggetto apparentemente neutro: il vaso di fiori. Questo elemento, archetipo ricorrente, diventa il medium d’elezione per una narrazione che intreccia storia dell’arte, storia delle arti applicate e storia del design.

In mostra più di ottanta opere che reinterpretano la tradizione e l’iconografia del vaso attraverso il design, la fotografia, la scultura e la pittura. Il catalogo è edito da Corraini Edizioni, con i contributi di Martí Guixé, Giuseppe Finessi, Octavi Rofes e Jeffrey Swartz.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


August 26th, 2019  



Giuseppe Uncini. Realtà in equilibrio

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Dopo le personali di Carlo Lorenzetti, Bruno Conte e Giulia Napoleone, la Galleria Nazionale celebra Giuseppe Uncini, concludendo il ciclo di mostre Realtà in equilibrio, curato da Giuseppe Appella.

Nel 1982, per una mostra alla Galleria Il Segno di Roma che comprendeva Lorenzetti, Napoleone, Conte, Aricò e Giuseppe Uncini, Fausto Melotti intitolava Realtà in equilibrio il testo pubblicato in un foglio- manifesto diffuso per l’occasione. Considerava i cinque artisti “anacoreti, lontani dalle tentazioni del mondo” che “vedono dalle finestre e conoscono fuori e anzitempo ciò che sarà necessario alla costruzione dell’edificio dell’arte” […], compagni nella ricerca, […] compagni in ciò che l’arte richiede, sacrificio e amore. […]. Non di mimi, si tratta di alcune pietre portanti dell’arte”.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


August 19th, 2019  



Maria Lai. Tenendo per mano il sole

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

In occasione del centenario della nascita, il MAXXI dedica una grande mostra a Maria Lai (1919-2013), tra le voci più singolari dell’arte italiana contemporanea, i cui lavori sono stati recentemente esposti a Documenta 14 e alla Biennale di Venezia 2017.
Un necessario tributo a una grande artista che ha saputo creare, in anticipo sulle ultime ricerche di arte relazionale, un linguaggio capace di coniugare sensibilità, tradizioni locali e codici globali.

Tenendo per mano il sole è il titolo della mostra e della prima Fiaba cucita realizzata. Sia nel titolo che nell’opera sono presenti molti degli elementi tipici della ricerca di Lai: il suo interesse per la poesia, il linguaggio e la parola; la cosmogonia delle sue geografie evocata dal sole; la vocazione pedagogica del “tenere per mano”. Non una classica retrospettiva, ma piuttosto un racconto che non si attiene a vincoli puramente cronologici e asseconda un percorso biografico e artistico peculiare, caratterizzato da discorsi e intuizioni apparentemente lasciati in sospeso per poi essere ripresi molti anni più tardi.

Attraverso un’ampia selezione di opere, in buona parte inedite, la mostra presenta il poliedrico mondo di Maria Lai e la fitta stratificazione di idee e suggestioni che ha caratterizzato il suo immaginario. Il percorso si snoda attraverso cinque sezioni, che prendono il nome da citazioni o titoli di opere di Lai, mentre nel sottotitolo vengono descritte modalità tipiche della sua ricerca; ogni sezione è accompagnata dalla voce di Maria Lai attraverso un montaggio di materiali inediti realizzati dal regista Francesco Casu. C’è anche un’ultima, ideale, sezione, che documenta le opere di arte ambientale realizzate nel territorio e in particolare in Ogliastra.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


August 12th, 2019  



Dentro la Strada Novissima

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Un approfondimento sulla mostra del 1980 che ha dato il via alla discussione internazionale sul postmoderno

Tra documenti d’archivio, fotografie, disegni di progetto e testimonianze dirette, un percorso fisico oltre che storico, che consente di ritrovarsi dentro la Strada Novissima: una esperienza collettiva orchestrata da Paolo Portoghesi in occasione della Prima mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia, che apriva al pubblico il 27 luglio 1980 con il titolo La Presenza del Passato.

La Strada Novissima rispondeva alla volontà di proporre una riflessione sul tema della strada urbana attraverso un percorso di 70 metri, dieci facciate di case per lato, a grandezza naturale, progettate da altrettanti architetti tra cui Frank O. Gehry, Rem Koolhaas, Hans Hollein, Franco Purini, Arata Isozaki, Robert Venturi, Ricardo Bofill, GRAU.

In occasione della grande mostra La Strada, si propone un approfondimento su questo momento cruciale della storia dell’architettura del Novecento, quando la strada è diventata immagine concreta di un diverso modo di pensare l’architettura superando definitivamente i dogmi del Movimento Moderno.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


August 5th, 2019  



The Independent. Il Colorificio. Flashing and flashing!

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

The Independent. Il Colorificio. Flashing and flashing!

Il nuovo appuntamento di The Independent, il programma del museo dedicato alle pratiche indipendenti, ha per protagonista Il Colorificio, collettivo curatoriale e spazio attivo a Milano dal 2016, vincitore di i9 – Spazi indipendenti, l’iniziativa dedicata alle realtà non profit italiane promossa dalla fiera ArtVerona.
Tra esperienza reale e fruizione digitale un’area del museo si espande per riscrivere una diversa narrazione del sé.

Sul wall dedicato al progetto Il Colorificio presenta Flashing and flashing!: sette opere, una per ciascuno degli artisti presentati nello spazio – Daria Blum, Deniz Eroglu, Marco Giordano, IOCOSE, Tamara MacArthur, Vasilis Papageorgiou e Michele Rizzo –, circoscritte all’interno di un green screen.
Sfruttando le possibilità virtuali, la parete espositiva si espande estendendo lo spazio della mostra.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


July 29th, 2019  



At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo

La celebre Villa Malaparte a Capri in dialogo con il rifugio sulle Dolomiti dei giovani DEMOGO; i Collegi universitari di Urbino di Giancarlo De Carlo con il progetto Sugar Hill di David Adjaye, ad Harlem; la Casa Baldi di Paolo Portoghesi a Roma con la casa “spaziale” di Zaha Hadid in Russia; Il Bosco Verticale di Stefano Boeri, a Milano con la Moryama House di Tokyo; la casa del film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Francesco Berarducci a Roma con un’edifico progettato a Joannesburg da Jo Noero.

Sono alcuni dei duetti di AT HOME. Progetti per l’abitare contemporaneo, il nuovo allestimento della collezione di architettura del Museo, che racconta l’evoluzione del concetto di abitare dal dopoguerra a oggi, analizzato attraverso le opere dei grandi maestri del Novecento e delle nuove figure emergenti del panorama architettonico internazionale.

Il progetto di allestimento punta inoltre a raccontare l’architettura anche attraverso una esperienza fisica e immersiva del visitatore con una serie di grandi installazioni in scala reale e padiglioni realizzati site specific da architetti italiani e internazionali.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


July 22nd, 2019  



Alberto Garutti. Ai nati oggi

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Alberto Garutti. Ai nati oggi

Un progetto di arte pubblica realizzato a Roma, in Piazza del Popolo, per celebrare l’evento universale della nascita suscitando un’emozione improvvisa e sincera.

L’ambizioso progetto di Alberto Garutti collega i lampioni della piazza con il reparto di maternità del Policlinico Agostino Gemelli IRCCS. Ogni volta che la luce pulserà, vorrà dire che è nato un bambino: l’opera è dedicata a lui e a tutti coloro che in quel giorno nasceranno in città. Garutti, esponente rilevante dell’arte pubblica, sviluppa la sua ricerca a partire da opere che escono dallo spazio del museo per inserirsi nel contesto urbano e creare un coinvolgimento del pubblico mirato alla condivisione totale del messaggio.

Tramite un pulsante, che il personale del reparto premerà in occasione di ogni nuova nascita, il sistema di lampioni aumenterà gradualmente l’intensità luminosa della piazza, per poi tornare dopo circa trenta secondi alla media costante di illuminazione. Nella piazza, in corrispondenza dei principali accessi pedonali e lungo i più importanti assi urbani dello spazio coinvolto, sulla pavimentazione esistente, saranno poste delle lastre in ferro sulla quali sarà riportato, in altorilievo, il seguente testo:

I lampioni di Piazza del Popolo sono collegati con il reparto di maternità del Policlinico Agostino Gemelli.
Ogni volta che la luce pulserà vorrà dire che è nato un bambino.
Quest’opera è dedicata a lui e ai nati oggi in questa città.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


July 15th, 2019  



Paola Pivi. World Record

Alberghi a Roma, Concerti a Roma, Eventi a Roma, Fiere a Roma, Grand Hotel de La Minerve Roma, hotel 5 stelle Roma, Hotel a Roma, Hotel Lusso Roma, Hotel lusso Roma centro, Hotel Roma 5 stelle, Hotel Roma 5 stelle lusso, Hotel Roma Auditorium, Hotel Roma Centro, Hotel Roma centro storico, Hotel Roma città del Vaticano, hotel Roma Pantheon, Mostre a Roma, Roma hotel Colosseo, Roma Hotel lusso

Paola Pivi. World Record

Un progetto site specific coinvolgente, dove si alternano opere storiche e lavori più recenti, tra scultura e installazione.

Una gigantesca distesa di materassi che copre più di cento metri quadrati, sovrastata da un’altra, identica ma capovolta, per creare un antro ovattato, uno spazio sottile di gioco o meditazione in cui il pubblico è invitato ad arrampicarsi ed entrare.

All’ingresso, sospesa sopra le teste del pubblico una fitta trama di cuscini annodati su se stessi e colorati di giallo e rosso. Fragranze intense che si diffondono nell’aria dalle sculture di minuscoli divani grondanti profumo. Lo spazio viene totalmente ripensato, il grande e il piccolo si confrontano e le opere incoraggiano l’interazione da parte del pubblico.

Paola Pivi. World record è la monografica che il Museo dedica a questa sorprendente artista, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999. Che si tratti di lavori mastodontici o minuscoli, le opere accattivanti di Pivi cambiano lo spirito del luogo che le ospita e attivano i sensi del visitatore, sovvertendo i confini classici tra spazio pubblico e intimità.

Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili di questo mese.


July 8th, 2019  



Previous Entries
Next Entries
  • You are currently browsing the archives for the Fiere a Roma category.

  • Categories

    • Alberghi a Roma
    • Concerti a Roma
    • Eventi a Roma
    • Fiere a Roma
    • Grand Hotel de La Minerve Roma
    • hotel 5 stelle Roma
    • Hotel a Roma
    • Hotel Lusso Roma
    • Hotel lusso Roma centro
    • Hotel Roma 5 stelle
    • Hotel Roma 5 stelle lusso
    • Hotel Roma Auditorium
    • Hotel Roma Centro
    • Hotel Roma centro storico
    • Hotel Roma città del Vaticano
    • hotel Roma Pantheon
    • Mostre a Roma
    • Roma hotel Colosseo
    • Roma Hotel lusso
    • Senza categoria
  • Archives

    • January 2020
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • March 2019
    • October 2018
    • September 2018
    • August 2018
    • July 2018
    • June 2018
    • May 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • January 2018
    • December 2017
    • November 2017
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • July 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • April 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    • December 2016
    • November 2016
    • October 2016
    • September 2016
    • August 2016
    • July 2016
    • June 2016
    • May 2016
    • April 2016
    • March 2016
    • February 2016
    • January 2016
    • December 2015
    • November 2015
    • October 2015
    • September 2015
    • August 2015
    • July 2015
    • June 2015
    • May 2015
    • April 2015
    • March 2015
    • February 2015
    • January 2015
    • December 2014
    • November 2014
    • October 2014
    • September 2014
    • August 2014
    • July 2014
    • June 2014
    • May 2014
    • April 2014
    • March 2014
    • February 2014
    • January 2014
    • December 2013
    • November 2013
    • October 2013
    • September 2013
    • August 2013
    • July 2013
    • June 2013
    • May 2013
    • April 2013
    • March 2013
    • February 2013
    • January 2013
    • December 2012
    • November 2012
    • October 2012
    • September 2012
    • August 2012
    • July 2012
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • March 2012
    • February 2012
    • January 2012
    • December 2011
    • November 2011
    • October 2011
    • September 2011
    • August 2011
    • July 2011
    • June 2011
    • May 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • February 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
  • Recent Posts

    • Architettura, silenzio e luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen
    • Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno
    • Invernomuto. Prima delle sabbie
    • Valerio Berruti. La giostra di Nina
    • Bacon, Freud e la Scuola di Londra
    • Della materia spirituale dell’arte
    • Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori
    • Robert Morris. Monumentum 2015-2018
    • Gio Ponti. Amare l’architettura
    • Enzo Cucchi
Copyright © 2023 Hotel Lusso Roma All Rights Reserved
XHTML CSS Log in
Designed by i Software Reviews
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie PolicyOk